BLOG SU CONCETTO DEL WELLNESS FINANZIARIO , PARTENDO D QUESTO CONCETTO ED ATTRAVERSO MOTIVAZIONE, AUTOSTIMA, CRESCITA PERSONALE, PERSUASIONE UN ANALISI DETTAGLIATA DI ASPETTI DEL GUADAGNARE ONLINE, GUADAGNARE CON IMMOBILI TRAMITE LE ASTE IMMOBILIARI, GUADAGNARE CON LE AFFILIAZIONI, DROPSHIPPING
lunedì 22 novembre 2010
RIAPPROPRIARSI DEL PROPRIO BENESSERE PSICO FISICO
Molto spesso al mattino prima di iniziare la mia avventura quotidiana che per buona parte della settimana significa principalmente impegno professionale, mi capita di incrociare qualche conoscente, qualche persona che ho prima conosciuto od incontrato per uno dei più svariati motivi : lavoro, tempo libero, frequentazioni, amicizie ecc.
Solitamente sono io il primo, riconosciuta la persona, a salutare; talvolta mi fermo a scambiare due parole, e pongo la più classica delle domande : Come stai ? oppure : come va? le risposte che ricevo sono quasi sempre le stesse, e denotano una certa insoddisfazione verso l’andamento della vita della persona. Le risposte, infatti, sono del tipo : “Come vuoi che vada ? “ “Sempre la stessa vita” “Come al solito” oppure : “Mah, così così” o ancora “Si tira avanti” “ Un sacco di problemi” “E’ dura la vita”, al meglio arriva un “Bene, ma potrebbe anche andare meglio”.
Perché siamo cosi’ scontenti? Cosa ci rende insoddisfatti? Perché nelle risposte che diamo si avverte un certo qual tono lamentoso e una evidente insoddisfazione?
Perché non ci arriva mai o quasi mai una risposta del tipo “Molto bene, grazie”, “Ottimamente”
“Splendidamente bene” “Alla grande”
Mi sono posto la domanda e ho cercato quindi di trovare la risposta: Siamo insoddisfatti di quello che facciamo, ma spesso non abbiamo voglia di analizzare l’insieme delle cose che facciamo nei vari momenti della nostra giornata perché sappiamo che se quella tal cosa non ci piace più o non ci da soddisfazione dovremmo attuare un cambiamento.
A volte non riflettiamo su questi argomenti per pura pigrizia mentale. Ecco il punto: forse dovremmo molto più spesso cambiare alcune delle molteplici abitudini che ripetiamo pedissiquamente tutti i giorni, ma che non ci danno più serenità, benessere, contentezza. Il fatto è che spesso ci creiamo l’alibi che il tempo per fare qualcosa che ci piace (e che spesso richiede un cambio di abitudine ) non si trovi mai. Ma ne siamo così sicuri?
Siamo molto solerti a vivere con l’assillo della “Legge del dovere” che ci chiediamo spesso : “Cosa devo fare adesso“?
Dimentichiamo invece che nella nostra giornata quotidiana esiste anche la “Legge del piacere” che se dovessimo solo per un attimo prendere in considerazione, potrebbe farci nascere la domanda “
“Come mi sento ?” oppure “Cosa posso fare per sentirmi bene ? “
Ecco che a questo punto anche le risposte che troveremo saranno diverse, ma soprattutto saranno propositive e costruttive. Io amo chiamarle “Le domande del benessere”.
Sulla base di queste domande ho anch’io imparato a vivere la mia giornata più sulla “Legge del piacere” che sulla “Legge del dovere” ed ho imparato a rispondere adeguatamente a queste domande, ed il mio benessere, la mia soddisfazione, la mia autostima si sono incrementate.
Ecco allora una piccola guida di domande che se poste spesso nel corso della nostra quotidianità ci faranno pregustare una vita più serena, appagante, intrisa anche di un sano ottimismo:
“Come mi sento?”
“Cosa posso fare fin da subito per sentirmi meglio?”
“Quale delle abitudini che ho sviluppato nel tempo non mi da più soddisfazione?”
“Quale abitudine posso cambiare per sentirmi meglio?”
“Cosa posso fare di nuovo che non ho mai fatto in questo momento della giornata per sentirmi meglio?”
“Cosa mi da maggior soddisfazione nel mio lavoro?“
“Cosa posso cambiare nel mio lavoro per sentirmi più soddisfatto?“
“Cosa posso modificare per aumentare il mio personale quoziente di benessere?”
“Cosa posso cambiare nel mio modo di rapportarmi alle persone per sentirmi più soddisfatto?”
Queste sono solo alcune delle domande possibili che ci possiamo porre, ma ve ne sono molte altre.
Un secondo punto riguarda invece più in generale che tipo di percezione abbiamo per il futuro, come lo vediamo, come pensiamo di far fronte ai cambiamenti, se ci sentiamo pronti, sereni, o se invece siamo più attanagliati dall’ansia dalla preoccupazione di perdere la salute, la pace, il lavoro, l’autonomia nelle nostre azioni quotidiane ecc.
In questo caso mi viene in mente la domanda :
“Dimmi come pensi ti dirò come ti senti” ovvero intendo la capacità di modificare e gestire opportunamente i pensieri, e l’immaginazione per “vedere” vita e avvenimenti in un modo più sereno, ottimistico e costruttivo.
Non ci rendiamo conto che il nostro corpo e la nostra mente sono il prodotto di un vero miracolo biologico, frutto dell’insuperabile intelligenza creativa che fa nascere, modella, organizza e plasma il creato; e che il nostro organo guida per eccellenza, il cervello, con le sue innumerevoli connessioni nervose neuronali e cellulari ci fa disporre di potenzialità inimmaginabili. Sono d’accordo con il maestro indiano Vivekananda quando afferma: “Quando la vostra mente avrà conseguito il dominio, voi avrete pure il dominio su tutto il vostro corpo: invece di essere voi il servo di questa macchina, questa macchina servirà voi”.
Leggi di piu su Qui
Spero che questo post sia stato di tua utilita, per ottenere link a nuovi post di WELLNESS-FINANZIARIO-DENARO registrati ai FEED RSS alla dicitura in alto a destra "Ti sono piaciuti questi post? iscriviti a:" FEED RSS: Il feed web è un'unità di informazioni formattata secondo specifiche (di genesi XML) stabilite precedentemente. Ciò per rendere interoperabile ed interscambiabile il contenuto fra le diverse applicazioni o piattaforme. Un feed è usato per fornire agli utilizzatori una serie di contenuti aggiornati di frequente. I distributori del contenuto rendono disponibile il feed e consentono agli utenti di iscriversi. L'aggregazione consiste in un insieme di feeds accessibili simultaneamente, ed è eseguita da un aggregatore Internet. L'uso principale dei feed RSS (detti anche flussi RSS) attualmente è legato alla possibilità di creare informazioni di qualunque tipo che un utente potrà vedere molto comodamente, con l'aiuto di un lettore apposito, nella stessa pagina, nella stessa finestra, senza dover andare ogni volta nel sito principale. Questo è dovuto al fatto che il formato XML è un formato dinamico. passionalmente claudio : )
- 39 voti
FINANZIAMENTI AGOS DUCATO: L AZIENDA LANCIA LE NOVITA SU DUTTILIO
Finanziamenti Agos: Con Duttilio, il prestito flessibile di Agos Ducato, hai una risposta a tutte le tue esigenze! In caso di approvazione della… - 22 febbraio 2012
- 51 voti
FINANZIAMENTO AGOS DUCATO: ECCO LE NOVITA 2012 PER DUTTILIO AGOS
Finanziamento Agos Ducato: Da un commento di un lettore............ "Buonasera Ragazzi dovrei acquistare un auto ma, non volendo fare il finanziamento… - 19 febbraio 2012
- 23 voti
UNICREDIT : UNA RECENSIONE SUL NUOVO CONTO CORRENTE
UniCredit Banca è la più grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. UniCredit Banca offre i conti correnti… - 31 gennaio 2011
- 13 voti
PREVENTIVO PRESTITO AGOS: ECCO COSA C'E DI DIFFERENTE RISPETTO A CONCORRENZA !
Preventivo prestito agos: Girovagando online oggi ho trovato che ci sono sempre piu compagnie che offrono prestiti personali , ma senza dubbio non ho… - 2 dicembre 2010
- 14 voti
PACCHETTI VACANZE : ECCO RECENSIONE PER E-DREAMS , DA QUI TROVI LINK PER PRENOTARE VACANZA
Pacchetti vacanze: Mi sono spulciata tutti i siti di voli on line presenti anche quelli che non esistevano :P alla fine la migliore offerta ce l'aveva… - 26 novembre 2010
- 13 voti
CALCOLA PREVENTIVO FINANZIAMENTO AGOS DUCATO : RIPORTO LE NOVITA DALL AZIENDA DI "MILANO FINANZA"
Calcola preventivo finanziamento: ( MILANO FINANZA) Legance, studio legale associato, ha assistito Agos inqualita' di advisor nell'operazione di… - 25 novembre 2010
- 13 voti
PREVENTIVO PRESTITO AGOS DUCATO: QUANDO SI CERCA UN PRESTITO LO SI VUOLE NEL MINOR TEMPO POSSIBILE
Preventivo prestito Agos Ducato: Una delle prerogative più importanti quando si cerca un finanziamento è quello di ottenere l’importo di cui si… - 24 novembre 2010
- 12 voti
FINANZIAMENTO AGOS DUCATO : ECCO LE NOVITA DI FINE NOVEMBRE PER PREVENTIVI PROMOZIONALI
Preventivo agos ducato : Proprio ieri sera ho rilasciato un preventivo ad un visitatore del blog ....e stato un altra soddisfazione per me , cio sta a… - 24 novembre 2010
- 7 voti
RIAPPROPRIARSI DEL PROPRIO BENESSERE PSICO FISICO
Wikio Molto spesso al mattino prima di iniziare la mia avventura quotidiana che per buona parte della settimana significa principalmente impegno… - 22 novembre 2010
- 19 voti
GUADAGNARE ONLINE : MA HO DAVVERO BISOGNO DI GUADAGNARE ONLINE ???
Ma ho davvero bisogno di “Guadagnare online con le tue passioni? Tutta la verità!”? È vero, nel mondo di internet regna la confusione più totale… - 21 novembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento