lunedì 20 luglio 2009

LA RENDITA VITALIZIA

Nel diritto italiano, per rendita si intende qualsiasi prestazione periodica avente per oggetto denaro o una certa quantità di cose fungibili (grano, vino, ecc.). Il codice civile distingue due tipi di rendita: quella perpetua e quella vitalizia.

Indice
1 La rendita perpetua
1.1 Il riscatto della rendita perpetua
2 La rendita vitalizia
2.1 Aleatorietà
2.2 Inadempimento



La rendita perpetua
Si tratta di un contratto con cui una parte conferisce ad un'altra (e ai suoi eredi) il diritto di esigere in perpetuo una prestazione, quale corrispettivo dell'alienazione di un bene immobile (c.d. rendita fondiaria) o della cessione di un capitale (rendita semplice), oppure quale onere conseguente all'alienazione gratuita di un immobile o della cessione di un capitale (art. 1861 c.c.).

La rendita semplice deve necessariamente essere garantita mediante un'ipoteca su un immobile. In caso contrario, si può chiedere la restituzione del capitale ceduto (art. 1864 c.c.).


Il riscatto della rendita perpetua
Un'obbligazione di questo tipo, potenzialmente destinata a protrarsi all'infinito, non sarebbe tollerata nell'ordinamento italiano se non fosse previsto un modo per liberarsi dal vincolo.

A questo fine, il codice civile prevede il c.d. riscatto della rendita, riconoscendo all'obbligato la facoltà di sciogliersi dal vincolo mediante una dichiarazione unilaterale di volontà accompagnata dal pagamento della somma risultante dalla capitalizzazione della rendita annua sulla base dell'interesse legale (art. 1866 c.c.).

Il riscatto può essere limitato nel tempo, ma solo per un periodo massimo di dieci anni per la rendita semplice e trent'anni per quella fondiaria. Il riscatto può anche essere forzoso (art. 1867 c.c. e art. 1868 c.c.), nel caso in cui il debitore della rendita:

sia in mora nel pagamento di due annualità
non abbia dato le garanzie promesse (o non abbia sostituito quelle che siano seccessivamente ventute meno con altre di uguale sicurezza)
sia diventuo insolvente
Opera il riscatto forzoso anche qualora il fondo su cui grava la garanzia della rendita venga diviso (per alienazione o divisione) fra più di tre persone.


La rendita vitalizia
Si costituisce mediante alienazione di un bene mobile o immobile o cessione di un capitale, e consiste in una prestazione periodica da corrispondersi ad uno o più soggetti (beneficiari) per tutta la durata della vita di una certa persona (che può essere uno dei beneficari oppure un terzo).

Tale rendita può costituirsi, oltre che per contratto, anche tramite donazione o testamento, nel rispetto delle specifiche regole dettate per tali istituti.


Aleatorietà
A differenza della rendita perpetua, la rendita vitaliazia ha quindi natura tipicamente aleatoria. L'alea è un requisito essenziale, senza il quale il contratto è nullo (ad esempio è stata dichiarata la nullità del contratto con cui si era costituito un usufrutto su un fondo in corrispettivo di una rendita inferiore al valore dei frutti del fondo).

Salvo patto contrario, il debitore non può liberarsi dall'obbligo del pagamento della rendita offrendo il rimborso del capitale, ed è tenuto a pagare per tutto il tempo stabilito, per quanto gravosa possa divenire con il tempo la prestazione da lui assunta (art. 1879 c.c.).


Inadempimento
Se il debitore non paga le rate di rendita scadute, il creditore non può domandare la risoluzione del contratto, ma può solo chiedere il sequestro e la vendita dei beni del debitore.

La risoluzione può essere tuttavia chiesta quando il debitore non presta o diminuisce le garanzie (art. 1877 c.c.). Se è a titolo gratuito, la rendita non è pignorabile nei limiti dei bisogni alimentari del creditore (art. 1881 c.c.).



Spero che questo post sia stato di tua utilita, per ottenere link a nuovi post di WELLNESS-FINANZIARIO-DENARO registrati ai FEED RSS alla dicitura in alto a destra "Ti sono piaciuti questi post? iscriviti a:"



FEED RSS: Il feed web è un'unità di informazioni formattata secondo specifiche (di genesi XML) stabilite precedentemente. Ciò per rendere interoperabile ed interscambiabile il contenuto fra le diverse applicazioni o piattaforme.
Un feed è usato per fornire agli utilizzatori una serie di contenuti aggiornati di frequente. I distributori del contenuto rendono disponibile il feed e consentono agli utenti di iscriversi. L'aggregazione consiste in un insieme di feeds accessibili simultaneamente, ed è eseguita da un aggregatore Internet.
L'uso principale dei feed RSS (detti anche flussi RSS) attualmente è legato alla possibilità di creare informazioni di qualunque tipo che un utente potrà vedere molto comodamente, con l'aiuto di un lettore apposito, nella stessa pagina, nella stessa finestra, senza dover andare ogni volta nel sito principale. Questo è dovuto al fatto che il formato XML è un formato dinamico.

claudio : )

Nessun commento:





Finalità
Tipo di tasso
Importo mutuo Valore immobile
MutuiOnline S.p.A. - Cap. Soc. 1.000.000 Euro,
mediatore creditizio iscritto all’albo U.I.C. (n°235)
Zurich Connect
Costiamo meno della della tua polizza auto! Mettici alla prova
Fai ora un preventivo
e puoi vincere 100 Euro in buoni benzina
RC Auto - Generali 449 Euro - Fon-sai 435 Euro - Allianz s. 371 Euro  - Zurich Connect 245 Euro
Fai un preventivo - Zurich Connect